SPACE MONKEY PICTURES
BIO - ENG
My name is Luca Guizzardi, a.k.a. Scossa, I was born in Bologna (Italy) and my biggest passion is photography and video direction.
In 2007, I have been graduated in Direction and Video Production at the National Academy of Cinematic Arts in Bologna, where I started to capitalize the studies with short films and music videos, trying to constantly improve my visual and critical sense of picture.
In 2008, I bought my first digital SLR camera and I started to love photography, especially in sections of street arts and portraitures.
One of my considerable achievement was the short movie "Maschile, Singolare" (Male, Singular); written, shooted and edited in just 50 hours for the "Nonantola Film Festival 2010". The plot is about a stalker man who harasses his ex-love. The movie shows daily normal moments of his life, the sound is a completely opposite emotion with a series of phone calls from the ex-lover. The short film has been rejected from that contest, but it was rewarded as top seven at "Vive Arts Festival 2010" and it also hits the big screen at the international short film festival "Ozu Film Festival 2010".
I decided to create Space Monkey Pictures in spring 2010, in my first job I shooted a promo for the cultural association Arena 051 and the first music video for Jack Makkia a.k.a. Maks Bunny, previously in the crew of Emergenza and Visione Opposta.
In 2011, I created another short film for Nonantola film festival, "Un Futuro Radioso" (A radiant future) where, with a grotesque humor, I sensitized the issue of nuclear power for the referendum of 12/13 June 2011 done in Italy. The movie has been rejected again but it smashed the contest online with more than 2000 views the first few days, first of all the other short movies in competition with a few remarkable reviews and supporting massages.
In 2015, I have published my first book called "Giovani Amanti Ai Tempi Del Wi-Fi" (Young lovers in the time of Wi-Fi), the novel is about a young love story close to the end, with topics like love, sex, spirituality, self-destruction and travels from teenagers point of view.
In 2014 I moved to Australia, where I spent 2 years. After this experience, in 2016, I went to New Zealand and it was my wild home for more than 3 years. After a short experience in Belgium, today I am living in Manchester, England.
BIO - ITA
Mi chiamo Luca Guizzardi, noto come "Scossa", sono nato a Bologna e la mia più grande passione è la fotografia e regia video.
Nel 2007 mi diplomo in Regia e Produzione Video all'Accademia Nazionale Arti Cinematografiche di Bologna, dove iniziai a mettere a frutto gli studi cimentandomi tra cortometraggi e videoclip, cercando di migliorare costantemente il mio senso visivo e critico delle immagini.
Nel 2008 compro la mia prima macchina digitale reflex ed inizio ad amare la fotografia, soprattutto nel campo delle street arts e nella ritrattistica.
Uno dei più grandi appagamenti e' stato il cortometraggio "Maschile, Singolare"; ideato, girato e montato in soli 50 ore per il "Nonantola Film Festival 2010". La sinossi parla di uno stalker che molesta il suo ex amore, il video mostra momenti di vita quotidiani di lui, con terrificanti telefonate da parte della vittima. Il cortometraggio è stato scartato, ma è entrato tra i primi sette nel concorso "Arti Vive Festival 2010". In seguito viene anche proiettato sul maxischermo del festival internazionale del cortometraggio "Ozu Film Festival 2010".
Nel 2010, decido di fondare Space Monkey Pictures, dove creai promo per l'associazione culturale "Arena 051" e giro il primo videoclip per Jack Makkia, conosciuto come Maks Bunny, precedentemente nei gruppi Emergenza e Visione Opposta.
Nel 2011, creo l'ennesimo cortometraggio per il Nonantola film festival, "Un Futuro Radioso" dove, in maniera provocatoria e demenziale, sensibilizzo il problema del nucleare in Italia per il referendum del 12/13 giugno 2011. Il video viene nuovamente scartato, ma una volta online distrugge il concorso con più di 2000 visualizzazioni nei primi giorni, primo di tutti gli altri cortometraggi in competizione con diverse rimarcabili recensioni e messaggi di sostegno.
Nel 2015, scrivo il mio primo libro dal titolo "Giovani Amanti Ai Tempi Del Wi-Fi", su una storia d'amore tra giovani ragazzi che si appresta alla conclusione definitive, vengono trattati temi come amore, sesso, spiritualita', auto-distruzione e viaggi descritti dal punto di vista di adolescenti.
Nel 2014 sono migrato in Australia, dove ho speso due anni. Dopo questa esperienza, nel 2016, mi sono trasferito in New Zealand e questo posto e' stata la mia casa per più di tre anni. Dopo una corta esperienza in Belgio, oggi vivo a Manchester, Inghilterra.